… e tu non sei Sofocle (uffa…)

In tema di bufale letterarie, mi sembra abbastanza clamorosa quest’ultima:

Prendi tua figlia e insegnale lo splendore della disobbedienza. È rischioso, ma è più rischioso non farlo mai.

attribuita – non l’immaginereste mai – a Sofocle. Antigone. Proprio così.

Il problema non è tanto che uno possa sbagliare citazione. Ma mi sembra incredibile che una persona di buona cultura (chi ha condiviso questa bufala è, credo, persona di buona cultura) non riesca a non ravvisare in questa frasetta lo stile del femminismo mainstream, della cultura alternativa che più average non si può.

Stile. Perché la lingua è stile, prima che grammatica.

Stile.


Sullo stesso tema:

→ Hemingway

→ Borges

Parole e immagini

In tutta la faccenda della signora suicida, un elemento non mi sembra sia stato sufficientemente messo in risalto.

Una giratina sul web ci fa persuasi che il 90% dei messaggi è costituito da filmini porno amatoriali e autoprodotti, o altri contenuti di pari livello culturale.

Quello che ha reso quel particolare filmino così diffuso, non sono le immagini, che suppongo (non l’ho visto) non distinguibili da quelle di millanta miliardi di altri filmini porno autoprodotti; bensì una particolare invenzione linguistica.

“Stai facendo il video? Bravo!” è la frase che la protagonista ha pronunciato, rivolta al videomaker. Ed è questa frase, in cui si condensa tutta la saggezza di una generazione che vive con il telefonino in mano, che è diventata il messaggio universale.

Su questa frase sono state fatte infinite variazioni – alcune delle quali ho anche visto. Giovanotti e adulti si fanno filmare mentre compiono le operazioni più svariate, solo per avere un’occasione per pronunciare la frase: “stai facendo il video? Bravo!”

La sorpresa per la povera signora dev’essere stata tremenda.

Chiunque abbia più di 15 anni (e la signora ne aveva giusto il doppio) sa che un qualunque contenuto messo sul web potenzialmente raggiunge il mondo intero. Per questo è stato inventato il web! Per far circolare le informazioni, non per nasconderle. Per il resto, esistono i pizzini.

Quello che non poteva prevedere, è che l’elemento di particolare interesse non sia l’atto in sé (quello che definisce, appunto, quel prodotto come un film porno); ma la frase di commento. Un filmino porno fatto solo per far dispetto all’ex fidanzato, o per un qualunque altro motivo ritenuto all’occasione valido (in ogni caso l’autrice era abbondantemente maggiorenne) si esaurisce rapidamente nel ristretto giro dei pochi interessati personalmente alla vicenda.

Ma una frase dall’involontaria e imprevista efficacia, capace di condensare in sé il senso profondo del 90% della comunicazione sul web, è un’invenzione clamorosa. Perché si fa un film porno (ci si scaraventa giù da un ponte, si viaggia all’incontrario sull’autostrada, si mangiano cento cannoli in una volta sola…)? Per farsi o farsi fare un filmino col telefonino! La realtà virtuale che filma sé stessa. Questa è una scoperta degna di un professorone di teoria della comunicazione.

La povera signora si è trovata proiettata in un ruolo che non era in grado di reggere. Ed è crollata.

Ci dispiace molto per lei. Non meritava di fare una così brutta fine per un motivo – soggettivamente parlando – così futile.

Ma ci dà anche una notizia importante. Le parole pesano più delle immagini.

Neolingua

Abbiamo sempre saputo — ce l’ha spiegato molto bene Orwell, ma è sempre stato così — che ogni cambiamento di regime è segnato da un cambiamento nelle abitudini linguistiche.

Da parecchi anni (non da ieri, vent’anni e passa) questa trasformazione ha toccato perfino una delle basi della grammatica italiana, la differenza tra verbi transitivi e verbi intransitivi.

Il verbo “fare” è un tipico verbo che ha bisogno di un complemento oggetto: il bambino fa (che cosa?) i compiti, la mamma fa (che cosa?) i gnocchi…

Le maestre di una volta sconsigliavano l’uso di un verbo così generico, e indicavano alternative più precise: fare → costruire un muro, fare → comporre una poesia.

Da un quarto di secolo più o meno il verbo “fare” è diventato un verbo intransitivo.

L’importante è “fare”, non fare questo o quest’altro.

Non navigare volare poetare amare credere obbedire combattere: fare.

I filosofi troveranno collegamenti con le dottrine che mettevano all’origine del tutto l’“atto” o cose del genere; da pedante in pensione, posso solo esprimere il mio sconcerto nel vedere la progressiva invasione, come i rinoceronti di Jonescu, degli “uomini del fare”, che proprio perché “fanno” (o meglio: vorrebbero fare) si considerano esentati dall’obbligo di dichiarare “che cosa” intenderebbero fare.


Naturalmente, poiché “fare” è un verbo intransitivo, più si è impegnati nel “fare”, più si fa un bel cazzo di niente.


“i gnocchi”, e non mi rompete le palle, ché non è giornata.

Zio Michele, Ruby e la lingua di Sodoma e Gomorra

C’è di peggio che ammazzare e violentare (non s’è ancora capito in che ordine) una nipote, sventolare la begonia (propria o altrui) per sfilare ad un vecchio demente qualche migliaio di euri?

Il peccato orrendo di quest’epoca infelice sembra essere linguistico. Un uso contro natura del linguaggio, una Sodoma e Gomorra verbale in cui le parole a tutto servono, meno che a comunicare un significato.

Sono stato io non sono stato io è stata lei non è stata lei perdonami ti perdono non potrò mai perdonarti. Lo conosco non lo conosco non l’ho mai conosciuto lo conosco ma gli voglio bene sono andata non sono andata sono andata ma non ho fatto niente m’ha dato dei soldi non m’ha dato dei soldi. Giuro giuro giuro lo giuro è così non è così, sniff sniff, qui lo do dico qui lo nego mi smentisco mi correggo mi interpreto. Sniff sniff.

Qualcuno si porta avanti con il lavoro: non parlo, ma potrei parlare, parlerò, non oggi, domani (forse) parlerò, vedrete, parlerò di sicuro, se parlerò ve lo farò sapere.

Il linguaggio da strumento della comunicazione e della (la sparo grossa!) conoscenza, diventa un abito che si cambia ad ogni occasione, un gesto intercambiabile di mimèsi, camuffamento, occultamento. Dire le cose come stanno è il vero scandalo, e perfino la Chiesa scopre nell’educazione sessuale il suo più gran nemico. Pessimi attori, nello spettacolo / nella politica / nella vita privata, si agitano per ottenere qualche minuto d’attenzione dalle telecamere, ed improvvisano una commedia di cui non conoscono il copione, probabilmente non sanno neanche se c’è o non c’è un copione, cercano di compiacere il pubblico del momento, recitano una fìc-scion scambiandola per vita vera e vivono la vita vera come se fosse una fìc-scion, un attimo dopo, altro pubblico, altra fìc-scion, un’altra vita altrettanto vera altrettanto finta.

Poveri stronzi patetici, che ballano alla musichetta strimpellata dallo stronzo più patetico di tutti.

Parole, parole, parole

Per il messaggio precedente sono stato ripreso, anche con la testimonianza da linguisti illustri. Ohibò! “Stronzo!” si può dire! si può dirissimo! È nobile vocabolo longobardo (“escremento di cane di forma cilindrica” lo definisce il prof. Bonfante nel suo Latini e Germani in Italia).

Anche “cancro” è parola antichissima, “ti venga un cancro” è un’espressione forte, ma normalmente usata nel linguaggio corrente.

Quindi il Ministro La Russa ha fatto bene a dire a un tizio mai visto né conosciuto “Ed io spero che le venga un cancro…”!

Viviamo in un clima di violenza verbale senza precedenti. Io frequento abitualmente un gruppo di discussione,
it.istruzione.scuola, in cui alcuni tizi di destra imperversano con kilometrici messaggi, alternando sconclusionate lodi al Berlusca a tiritere di insulti ai non berlusconiani. È una specie di matra autoipnotico, in cui auguri di pronta ma dolorosa morte sono condimento indispensabile alle loro sputacchianti esternazioni. Oggi apro le gnùs, e uno di questi se ne esce con due messaggi. In uno estende l’augurio di tumore mortale a tutti i “komunisti” (e vi risparmio gli epiteti appiccicati a questo termine); nell’altro augura alle donne malmenate a Milano nel corso di una manifestazione femminista di essere, nientemeno! prontamente portate in caserma dai tutori dell’Ordine e stuprate per le vie brevi.

Due messaggi su due, il 100% della comunicazione, era di questo tenore.

Non venitemi a parlare di “linguaggio quotidiano”, di “non politicamente corretto”, di “trasgressione”… Siamo troppo vicini all’ex Jugoslavia per non sapere che dall’augurio di stupro allo stupro etnico, dall’augurio di morte alle fosse comuni, dalla trasgressione verbale alla macelleria etnica il passo è breve. Chi abitualmente augura la morte a destra e a manca protetto da un nick non troverà molto strano distribuire generosamente la morte ai vicini di casa protetto dalla divisa di una qualche improvvisata milizia.

Numeri, e stranieri

Dal rapporto INAIL pubblicato in questi giorni emerge che nel 2008 sono stati denunciati 44 casi di incidenti sul lavoro ogni 1000 lavoratori stranieri contro 39/1000 per gli italiani.

È probabile che il dato relativo agli stranieri sia sottostimato, a causa di una maggior frequenza di incidenti non denunciati. È quindi significativo il numero degli incidenti mortali, che sono molto più difficili da nascondere. Infatti, mentre per quanto riguarda il totale degli incidenti quelli a carico dei lavoratori stranieri sono il 16,4%, nel caso degli incidenti mortali il dato sale al 25%.

Da questi dati si può ricavare una conclusione molto chiara.

Gli stranieri sono molto più distratti degli italiani.

E non dite che questi sono discorsi razzisti: sono numeri, eh.